www.gruppocanoeroma.it > Canoa e Kayak in Mare


GARGANO 2017
Lungo la costa tra Vieste e Mattinata
8 e 9 luglio 2017

Eccoci ancora una volta in uno dei luoghi che a nostro avviso non devono assolutamente mancare nell'esperienza di chi ama il kayak da mare: il tratto della costa del Gargano che va da Vieste a Mattinata, circa 25 chilometri di alte falesie calcaree di un bianco abbacinante intervallate da spiagge nascoste e difficilmente accessibili via terra e soprattutto con una concentrazione incredibile di grotte marine (ne abbiamo contate una trentina) per la maggior parte accessibili solo ai kayak.

Ci ritroviamo nella serata di venerdì 7 luglio (ma alcuni fortunati sono riusciti ad arrivare il giorno prima) al Camping "Baia di Campi" - sulla strada tra Vieste e Pugnochiuso - che con le sue accoglienti strutture è una ottima base per noi canoisti. Siamo in tredici kayakers più tre  accompagnatori: Antonio, Adriana, Francesca, Giovanni, Sabrina, Pina, Pietro, Alberto, Maurizio, Luigi, Alessandro, Rossella, Valentino, Tania e gli "junior" Nicole e Martin. Abbiamo giusto il tempo per montare le tende e affacciarci sulla incantevole Baia di Campi prima di andare a cena nel ristorante del camping. Fuori programma, Alessandro e Pietro non riescono a rinunciare a una romantica pagaiata al chiar di luna.

Adriana
Papetti

Alberto
Santarelli

Alessandro
Casagrande

Antonio
Angelo

Francy
Gastaldi

Giovanni
Giacobbe

Luigi
Basilici

Maurizio
Baiera
Pietro
Bartoleschi
Pina
Di Santo
Rossella
Spano
Sabrina
Quattrone
Valentino
Romano

Sabato 8
Ci imbarchiamo alle 9:45. La giornata è perfetta anche se molto calda e pagaiamo insieme entrando in tutte le grotte. Ce ne sono di tutti i tipi: grandi, piccole, con entrata doppia, tripla e quadrupla, senza il tetto, con la spiaggia dentro, addirittura una che sembra in discesa... La costa è spettacolare: altissime pareti di calcare stratificato orlate in alto da boschi di pini; di tanto in tanto piccole insenature con spiagge di ciottoli... Un vero paradiso per il canoista. Superata Torre dell'Aglio eccoci a Porto Greco. Nei pressi di Pugnochiuso facciamo una breve pausa sulla spiaggia di Porto Piatto quindi proseguiamo la nostra attività di "speleocanoisti" superando il Faro di Pugnochiuso, Cala della Pergola e sbarchiamo alle 13:00 per una sosta più lunga al termine della lunga Spiaggia di Vignanotica (12 Km dalla partenza). Alle 15:00 ci imbarchiamo nuovamente per proseguire fino ai Faraglioni di Baia delle Zagare (15 Km circa). Lungo la via del ritorno ci soffermiamo in un paio di grotte tralasciate all'andata e, pagaiando contro il vento di circa 6 nodi che nel frattempo si è alzato increspando appena il mare, arriviamo alle 18.20 a Baia di Campi dopo aver complessivamente percorso 28 Km (al ritorno abbiamo "tagliato" un po' di insenature risparmiando 2 Km). Per la serie "Imprevisti e Probabilità", poco prima dell'arrivo ci troviamo a soccorrere, trainandolo in posizione sicura lontano dagli scogli, un grosso motoscafo in avaria.

 

Visualizza il percorso dell'8 luglio in Google Earth

Domenica 9
La seconda giornata è dedicata ad un giro più breve - ma non meno interessante - per permettere a chi deve tornare a Roma nel pomeriggio di non partire troppo tardi. Ci imbarchiamo alle 10.00 e ci dirigiamo verso Nord in direzione Vieste. Anche questo tratto è ricco di grotte, le più belle e spettacolari sono la Grotta Sfondata Grande e quella dei Contrabbandieri. E' necessario bagnarsi continuamente per sopportare il caldo opprimente di questa giornata. Superiamo l'imponente Arco di San Felice e proseguiamo fino ad affacciarci sulla lunghissima spiaggia che arriva fino a Vieste; dopo una breve sosta utilizziamo come boa lo Scoglio di Portonuovo (7 Km dalla partenza) e torniamo indietro verso Baia di Campi dove sbarchiamo alle 13 (11,5 Km).

 

Visualizza il percorso del 9 luglio in Google Earth

 

7 luglio: Baia di Campi
     
 
     
8 luglio: da Baia di Campi a Baia delle Zagare
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
 
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
 
     
9 luglio: da Baia di Campi all'Arco di San Felice
     
     
     
     
     
     
     

Altre uscite in questa zona in gruppocanoeroma.it
19 e 20 luglio 2013: GARGANO 2013 -Lungo la costa tra Vieste e Mattinata
20 maggio-2 giugno 2009: "GARGANO 2009" Vieste e dintorni
dal 21 al 25 aprile 2007: "GIROGARGANO" da Rodi Garganico a Manfredonia

Torna indietro

 

Home

Privacy e Cookie Policy