www.gruppocanoeroma.it > Canoa e Kayak in Mare
BRACCIANOABBRACCIA 2016
MEMORIAL CARMINE PUZO
Due giornate di canoa sul lago di Bracciano
9 e 10 luglio 2016
Ancora una volta la Braccianoabbraccia 
- nata nell'ormai lontano 1981 - ha riempito con tante colorate canoe di ogni 
tipo le limpide acque del Lago di Bracciano.
Per due giorni oltre cento canoisti hanno pagaiato allegramente nella dorata 
luce del tramonto (il sabato) e sotto il sole cocente (la domenica) lungo 
l'intero perimetro del lago al cospetto dei suoi storici borghi: Bracciano, 
Trevignano, Anguillara.
La manifestazione - dedicata dal 2013 
al ricordo di
Carmine Puzo - si 
è svolta con il contributo determinante del Comitato Regionale Lazio della FICK, 
ed è inserita anche quest'anno nel Calendario del Comitato Federale Sport per 
Tutti della stessa Federazione.
Nella giornata di sabato alle 19:30 tutti in acqua "A Lume di 
Pagaia". Una romantica pagaiata serale percorrendo tutto il lungolago di 
Anguillara ci ha portati fino alla località "La Marmotta", proprio dove è stata 
rinvenuta tra i resti di un villaggio neolitico su palafitte ora a 8 metri di 
profondità la più antica piroga monossile (cioè ricavata da un solo tronco) mai 
trovata al mondo, datata al 5500 a.C. e ora conservata al Museo Etnografico 
Pigorini di Roma.
Nella luce di uno splendido tramonto che ha colorato d'oro le acque del lago, 
le 
ultime pagaiate ci hanno riportati al punto di partenza dove, 
presso il Circolo Dragolago, ci attendeva il "Dragoparty".
La domenica è stata dedicata al classico giro del Lago di Bracciano (28 Km), affrontato da una trentina di canoisti. Altri si sono limitati a seguire il giro solo per il primo tratto fino a Bracciano per poi tornare indietro dopo una breve sosta in spiaggia.
Con i suoi più di cento partecipanti nelle due 
giornate, la "Braccianoabbraccia" si conferma ancora una volta come "LA" festa 
della Canoa sul Lago di Bracciano e come una delle più partecipate 
manifestazioni turistico-amatoriali di canoa dell'Italia Centrale.
 
Il Gruppo Canoe Roma ringrazia chi ha 
partecipato e tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita dell'evento.
In particolare:
- gli oltre 100 canoisti venuti dal Lazio, dalla Campania, dalla Puglia
- l'ASD Dragolago che ha messo a disposizione la propria sede nautica e fornito 
il fondamentale supporto logistico
- gli amici dei Club "Onda Lunga", "Pagaie Roventi" e "Lega Navale di Sorrento"
- il Comitato Regionale Lazio della FICK
- l'UISP - Area Acquaviva e il Coordinatore Gianni Russo che, come sempre, è 
venuto a trovarci
- La Federazione Italiana Canoa Turistica, presente con il suo Presidente 
Giuseppe Spinelli