www.gruppocanoeroma.it > Canoa e Kayak in Mare
PROMONTORIO DELL'ARGENTARIO
7 OTTOBRE 2023
L'estate quest'anno sembra non finire mai, il meteo è perfetto per fare il giro completo del monte Argentario in mare. Antonio e Barbara, Marzio, Stefano, Marco I. ed io partiamo il venerdì sera, per trovarci tutti al campeggio La Feniglia presso l'omonima spiaggia. Il campeggio è popolato di stranieri, ha piazzole per camper e tende ed un certo numero di bungalow di legno, complessivamente molto ben organizzato, buoni servizi ed un ristorante interno.
L'indomani portiamo le macchine presso una spiaggia a santa Liberata, 2 km prima di Porto Santo Stefano, lungo il tombolo della Giannella, e ci imbarchiamo alle 9:30 come previsto. Un brivido ci coglie quando il traghetto improvvisamente si affaccia enorme da dietro uno sperone di roccia prima del porto - noi siamo quasi al centro della baia e ci fermiamo per farlo passare; per fortuna scorre piano davanti a noi, ad ampia distanza di sicurezza, e nessuna temuta onda viene a travolgerci. Cominciamo così a pagaiare in senso antiorario, a ritmo tranquillo. Antonio ci offre delle cartine della costa, ben plastificate, ma io non ne posso approfittare perché non ho modo di fissarne una sulla coperta; intuisco che abbiamo cominciato il tratto "discendente" quando intravedo la sagoma dell'Isola del Giglio alla nostra destra. Proseguiamo verso sud, col sole che si alza e comincia a far splendere i colori di questo magnifico mare - il blu domina su tutti. Passiamo vicino alla minuscola Isola dell'Argentarola, Cala del Gesso, Cala del Bove. Contrariamente a quello che pensavo, la costa offre diverse piccole spiagge dove sbarcare in caso di bisogno e in effetti facciamo due scali tecnici prima della pausa pranzo, che avviene alla spiaggia Le Cannelle. Come previsto da Antonio, abbiamo onda e venticello a favore - goduria vera. Facciamo una lunga sosta presso una enorme caverna; Antonio e Stefano sbarcano per curiosare la parte interna e con l'occasione ci fanno una singolare foto dall'alto. Attraversiamo cauti Porto Ercole prima di sbarcare sulla spiaggia del campeggio, verso le 17:30, dopo aver percorso 32 km. Riportiamo le canoe al campeggio coi carrelli - circa 200 metri - e torniamo a prendere le auto lasciare allo sbarco.
Roberta Bussadori