www.gruppocanoeroma.it > Canoa Fluviale


"Un Fiume al Giorno"

 

Come nasce

Gli organizzatori

La I e la II edizione

La III edizione 2002

 

 

Come nasce

Il raduno itinerante di canoa fluviale "Un Fiume al Giorno" nasce su iniziativa dei responsabili del team turistico amatoriale del Gruppo Canoe Roma Claudio Fanucci e Maurizio Consalvi, con il proposito di diffondere lo spirito di gruppo e di avventura insito nella canoa, con particolare attenzione alla sicurezza fluviale. Esso si svolge nel periodo della festa dei S.S. Pietro e Paolo, permettendo un week-end lungo sui fiumi Aniene, Turano, Nera e Corno.

 

L'organizzazione

L'organizzazione del raduno è curata dal Gruppo Canoe Roma mentre il Gruppo Canoe Posticciola collabora per l'accoglienza dei canoisti, la revisione del fiume ed i permessi del caso per la tappa sul fiume Turano.

 

La I e la II edizione

La prima edizione si svolge il 27 giugno 1999, il fiume è ancora navigabile, la paratia di fondo non è ancora stata riparata e l'imbarco avviene a ridosso della diga, al termine tutti a pranzo da Elena a Posticciola.

La seconda edizione del 30 Giugno 2000 è coadiuvata, per la tappa sul fiume Turano, dall'A.C. Pro-Posticciola, in quanto il Gruppo Canoe Posticciola si è sciolto per costituire una sezione di canoa&kayak all'interno dell'Associazione.

Mi occupo dell’autorizzazione per l’accesso a valle della diga, dei permessi per il rilascio dell'acqua, che avviene dalle paratie di superficie regalando ai canoisti un fiume a venticinque gradi, e della revisione del fiume insieme a Fabiola.

L'arrivo dei partecipanti a Posticciola è previsto per la sera del 29, cena da Elena e pernotto al Campo Sportivo di Rocca Sinibalda. All'indomani l'imbarco è nei pressi del ponte Romano per ridiscendere il fiume; all'appuntamento molti sono i canoisti alle prime armi, ma è proprio questo lo spirito che ha spinto le guide fluviali del Gruppo Canoe Roma ad organizzare questo tipo di raduno.

La terza edizione, che si sarebbe svolta il 30 Giugno 2001, per motivi di responsabilità all'interno dell'Associazione Pro- Posticciola, non mi vede impegnato nella richiesta dei permessi del caso.

La tappa sul fiume Turano viene annullata, per aver richiesto in ritardo i permessi e per non aver informato tutti i responsabili dell'Elettrogen, con notevole disagio per gli organizzatori e i partecipanti che si sono visti variare il programma una settimana prima dell'appuntamento.

 

 

 

Ti riconosci?

Fabiola in una delle sue prime discese

Ti riconosci?

Carlo il più fotografato di sempre

Ti riconosci?

Ti riconosci?

Ti riconosci?

Maurizio Consalvi a Ponte Mercatello

Canoisti in morta in attesa del segnale delle guide

Ti riconosci?

Marcello Bacchi e la lunga chioma di Tiziana

Ti riconosci?

Ti riconosci?

Ti riconosci?

Ti riconosci?

Ti riconosci?

Solo sbagliando si impara!

Ti riconosci?

... e ... con le loro fedeli compagne

 

 

continua...

 

Home

Privacy e Cookie Policy