www.gruppocanoeroma.it > Canoa Fluviale
 
FIUME VOMANO   25/04/2005 
      
FIUME VOMANO   
      IMPORTANTE: Le informazioni relative al Grado di Difficoltà e ai Punti 
      Rilevanti sono puramente indicative e riferite al giorno e alle condizioni 
      incontrate quando è stata effettuata l'uscita.       Guarda il 
video sulla "Spedizione Canoenogastronomica" 
Abruzzo 23-24-25 aprile 2005     
25 aprile 2005
Una data da ricordare, di quelle che lasciano il segno.
Contro ogni previsione ci accompagna un sole meraviglioso, un'acqua verde e 
trasparente con un ottimo livello difficile da trovare su quel fiume che scorre 
lungo una gola boschiva: il VOMANO, il 3° tratto.
Siamo lì all'imbarco, la compagnia è ottima ma la tensione è tanta: che mi 
aspetta, che ci sarà, sarò in grado… una miriade di domande… 
Una voce mi conforta: "le capacità le hai ora dipende solo dalla tua testa" . 
Purtroppo chi mi dice ciò non può scendere in fiume ma quelle parole mi 
accompagnano all'imbocco di ogni rapida, fino allo sbarco.
Siamo tutti pronti e ben organizzati; dietro l'angolo subito una S poi una bella 
rapida manovriera: controllo la respirazione divenuta un po' affannata per la 
tanta tensione, non posso rimanere in debito d'ossigeno se mi giro devo fare 
l'eskimo e mi occorre fiato! Imbocco la rapida, intorno a me non sento nessuno e 
non vedo neanche chi ci sta fotografando. Sono solo io, il mio kayak e la lingua 
d'acqua da seguire. Sono in fondo è andato tutto ok, la prima rapida è fatta ma 
non ci si può rilassare perché dopo c'è la passerella, poi il salto, poi la 
rapida centrale, poi la S, poi il candelaio, poi lo svizzero, poi i due saltoni 
e anche quando si placa e diventa un bel 3°+ continuo, non ti da tregua fino 
alla fine. I passaggi sono obbligati, sono quelli e non puoi sceglierne altri 
perché lì c'è il massone da evitare, lì c'è il sifone, lì c'è il tronco, lì ci 
si incastra, lì ci sono i rami… come mi avevano sempre detto è un fiume 
veramente tecnico che mette a dura prova il tuo fisico e soprattutto la tua 
testa; non ti perdona, appena molli sei sott'acqua e l'ho provato sulla mia 
pelle.
La tensione c'è ancora ma dopo il bel 4° della rapida centrale riesco a 
sorridere ed ancor di più dopo i due saltoni dedicati al mio Patato la cui voce 
ogni tanto mi giunge dall'alto: "coraggio mamma, dai mamma" e mi da forza. Dopo 
i saltoni il tratto più complesso è terminato, la mia guida mi dice: "girati 
principessa, guarda dove sei passata". Mi giro, osservo e penso… è una 
bellissima giornata del 25/04/2005 … sono scesa sul VOMANO!!!!
Un abbraccio e grazie a tutti coloro che erano con me fuori e dentro l'acqua.
Tiziana
25 aprile 2005
    
  
       
  
       
    
      Prima di ogni discesa valutate con scrupolo le vostre capacità, il gruppo 
      con cui scendete, l’attrezzatura di cui disponete, il livello e le 
      difficoltà del fiume che state affrontando e soprattutto non andate MAI DA 
      SOLI. 
    
  
       
    
      Fiume 
      
        
      
      Imbarco 
    
       
    
      Vomano 
      
      ponte Altavilla 
    
       
    
      Disceso il 
      
        
      
      Sbarco 
    
       
    
      25 Aprile 2005 
      
      lago artificiale 
    
       
    
      Disceso da 
      
        
      
      Difficoltà 
    
       
    
      Carlo, Claudio F., 
      Francesco, Luca F., Paolo, Pino, Tiziana, Dino e Enzo, Federico Mauro Pier 
      L Flavio e Daniele di Cesena e Bologna 
      
      IV° 
    
       
    
      Tempo impiegato 
      
        
      
      Distanza 
    
       
    
      3 ore e 30' 
      
km 3 
    
       
    
      Livello incontrato 
      
        
      
      Punti rilevanti 
    
       
  
      buono 
      
        
    
sui fiumi Aventino, Orta e Vomano
(consigliato solo per connessioni ADSL)
(17 minuti - 24 Mb)